Pagina 7

 

Samnotizie

TABELLA C

 

Incremento CCNLbiennio 2000-2001(art.7, comma1)

Compenso individuale accessorioCCNI 1999

Retribuzione professionaledocenti (1)Dal 1.1.2001

Da 0 a 14 (2)

120 000

+        96 000

=      216 000

Da 15 a 27

173 000

+        96 000

=      269 000

Da 28

205 000

+        96 000

=      301 000

 

(1) comprende ed assorbe il compenso individuale accessorio

(2) incluso il personale a tempo determinato

Sedi e responsabili

provinciali

ALESSANDRIA

Marisa Pozzo Ciceri    tel.-fax 0142/50734

BELLUNO

Aurora Sitran               Maria Rosa Brini

tel. 0436/46428      tel. 0435/489223

CASERTA

Candido Randisi

Sede: v.le Beneduce 29; tel.0823/355337

17.00-19.00  giovedì e venerdì

Sede: Presso A.C.A.I , piazza Vanvitelli

8.30-11.00 lun. mar.    9.00-12.30 mer.

EMPOLI

Michela Acconci      tel. 0328/6834225

FIRENZE              

Silvana Boccara

Sede: c/o GILDA b.go degli Albizi, 15

tel. 055/2342947   17.30-19.30  mar. ven.

FROSINONE

Modestino Vecchiarino

Sede: Via Verdi, 277 –tel. 0775/201684

15.30-17.30 martedì e venerdì

GENOVA

Gerardo Giannetti

Sede: c/o USI-FIS p.zza Posta Vecchia,3

tel. 010/2474744; 16-19.00 da lun. a ven.

GORIZIA

Chiara Moimas

Sede: Via Romana, 115 –tel.0481/413022

17.00-18.30 martedì; 10.30-12.00 sabato

LECCE

Maria Rosaria Ferilli

Sede: Trecase, p.zza Ciardo, 1

tel – fax 0833/544749

16.30-19.30 lunedì, mercoledì, venerdì

Sede: Maglie, c/o Autoscuola Magliese, via Muro angolo De Gasperi

tel. 0836/483278

15.30-17.30 martedì e venerdì

Sede: Gallipoli, c/o Parr.S.Antonio

tel.0833/201595; 16.00-18.00 lun. e ven.

Ugento, Carmelo Carangelo

 tel.0339/5236241

NAPOLI

Gaetano Mattera

Sede: via Toledo 210   tel.  081/905682

17.30-19.30  lun. mar. mer. ven.

NOVARA

Laura Razzano       tel. – fax 0321/879208

PRATO

Silvana Boccara

Sede: via Nistri, 13 – IV piano

tel. 0574/32602

17.30-19.30 martedì

RAVENNA

Carmela Rita Risuglia       tel. 0546/27039

TORINO

Maria Grazia Chiara

Sede: via Principessa Clotilde, 48

tel. – fax 011/4379384

17-19.00  lunedì, giovedì

TREVISO

M.Teresa Simonaggio     tel. 0438/441429

TRIESTE

Giuliana Bagliani

Sede: p.zza dell’Ospitale, 3

tel. 040/7606534

17.30/19.30 lun.-merc.-ven.

UDINE

Gianna Bizzaro

Sede: viale Trieste, 84

tel.-fax 0432/512057

16.30/18.00 giovedì

VERONA

Giovanna Rezzadore    tel.  045/7681655

 

Tabella D

Profili ATA modificati ai sensi dell'art.36, comma 5, del CCNL 26.5.1999

A/2: Profilo: Collaboratore scolastico

Esegue, nell'ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione professionale non specialistica. E' addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni e del pubblico; di pulizia e di carattere materiale inerenti l'uso dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti.

In particolare svolge le seguenti mansioni:

- sorveglianza degli alunni nelle aule, nei laboratori, nelle officine e negli spazi comuni, in occasione di momentanea assenza degli insegnanti;

- concorso in accompagnamento degli alunni in occasione del loro trasferimento dai locali della scuola ad altre sedi anche non scolastiche ivi comprese le visite guidate e i viaggi di istruzione;

- sorveglianza, anche notturna, con servizio di portineria, degli ingressi delle istituzioni scolastiche ed educative con apertura e chiusura degli stessi, per lo svolgimento delle attività scolastiche e delle altre connesse al funzionamento della scuola, limitatamente ai periodi di presenza di alunni, semiconvittori e convittori;

- svolgimento delle mansioni di custode con concessione gratuita di idonei

 

locali abitativi;

- pulizia dei locali scolastici, degli spazi scoperti, degli arredi e relative pertinenze, anche con l'ausilio di mezzi meccanici;

- riassetto e pulizia delle camerate dei convittori:

- compiti di carattere materiale inerenti al servizio, compreso lo spostamento delle suppellettili, nonché, nelle istituzioni convittuali, il trasporto dei generi alimentari e lo svolgimento di tutte le attività connesse con i servizi di mensa e cucina;

- lavaggio delle stoviglie nelle istituzioni scolastiche in cui le esercitazioni comportino l'uso della cucina e della sala bar;

- servizi esterni inerenti la qualifica;

- ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell'accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche e nell'uscita da esse.

In relazione alle esigenze emergenti nel sistema formativo, con riguardo anche all'integrazione di alunni portatori di handicap e alla prevenzione della dispersione scolastica, partecipa a specifiche iniziative di formazione e aggiornamento.

Vanno comunque garantite, anche attraverso particolari forme di organizzazione del lavoro e l’impiego di funzioni aggiuntive o l’erogazione di specifici compensi, le attività di ausilio materiale agli alunni portatori di handicap per esigenze di particolare disagio e per le attività di cura alla persona ed ausilio materiale ai bambini e bambine della scuola materna nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale.

 

Pagina precedente

 

Pagina successiva